Attività

Settori di Attività

Materiale Lapideo


• Restauro conservativo di manufatti e paramenti in pietra naturale (marmi, arenarie, graniti etc.) con metodologie, tecniche e attrezzature tradizionali e/o all’avanguardia.
• Consolidamento di elementi decorativi-architettonici attraverso l’applicazione di materiali compositi di ultima generazione quali le fibre e le barre in Carbonio, le resine e le malte formulate appositamente per rinforzi strutturali di pietre naturali. 
• Pulitura di pavimentazioni in marmo, laterizio, ciottoli e porfido attraverso Idrolavaggio e Idrosabbiatura selettiva e controllata. 
• Rimozione di graffiti vandalici e trattamenti Antigraffiti delle superfici lapidee sensibili.
• Imballaggio e movimentazione di sculture e opere in generale anche di grande formato.

Pitture Murali


• Restauro conservativo e pittorico di affreschi, pitture e calce, dipinti a tempera e a tecnica mista.
• Pulitura delle superfici pittoriche con le tecniche tradizionali ad impacco e non, ma anche con i prodotti di ultima generazione e relative attrezzature all’avanguardia.
• Consolidamento strutturale di soffitti e volte dipinte su intonaco arellato con perni in acciaio, viti speciali e piastre composite.

Modellati e Stucchi


• Restauro conservativo di modellati in terracotta nuda e policroma, di stucchi monocromi e policromi.
• Rinforzi strutturali di elementi e superfici in terracotta in cattivo stato di adesione attraverso bendaggi e imperniature operate con nastri e barre in fibra di Carbonio e/o Vetro e resine di fondo, di allettamento e di rinforzo strutturale.
• Rifacimento ex-novo di elementi originali mancanti e di segmenti di cornici ornamentali attraverso la creazione di calchi in silicone necessari alla fedele riproduzione in stucco delle parti mancanti.

Intonaci e Finiture di pregio


• Restauro conservativo di intonaci di pregio a base di calce con materiali compatibili e tecniche tradizionali di consolidamento, stuccatura e pitturazione di finitura delle superfici.
• Rifacimento di finiture ad “Intonachino” pigmentato per analogia composizionale e cromatica all’originale. 
• Restauro conservativo e reintegrazione pittorica di superfici di pregio con finiture di tinte “a calce”.      
Share by: